L’Etiopia è un territorio esteso quasi 4 volte l’Italia, con una popolazione una volta e mezzo circa.
Il paesaggio è molto diverso, ricco di canyon, laghi, savane, con monti alti fino a 4500 m. sopra il l.m. e zone depresse fino a 120 m. sotto il l.m.
Anche la popolazione è molto diversa con circa 84 lingue e 200 dialetti, almeno 8 gruppi etnici principali e numerose etnie secondarie.
La religione dominante, specie al nord, è il cristianesimo ortodosso Copto, che riconosce il patriarca di Alessandria, non quello di Costantinopoli. L’islam è diffuso soprattutto all’est mentre nel sud sono più diffuse le credenze tradizionali africane che spaziano dal totemismo all’animismo.
La risorsa economica principale è l’agricoltura ma recentemente i crescenti investimenti stranieri, soprattutto cinesi, stanno cambiando la struttura economica e sociale del paese.
La lingua ufficiale è l’amharico derivante dal ge’ez, un po’ come il nostro latino, e, come il latino, è ancora usato nei riti religiosi.